DR.SSA VILLA GRAZIELLA

INFERTILITÀ DI COPPIA
In Italia ogni anno il 15-20% delle coppie presenta un problema di infertilità. Per “ infertilità ” si definisce l’assenza di concepimento dopo circa 1 anno di rapporti sessuali continuati e non protetti.
L’infertilità può essere attribuita a problematiche sia dell’uomo che della donna:
- Le principali cause femminili di infertilità sono costituite da disfunzioni ormonali, endometriosi, malformazioni uterine e/o tubariche, infezioni pelviche, tra cui ricordiamo quelle da Clamidia.
- Le principali
cause maschili
sono invece rappresentate da alterazioni degli spermatozoi, in termini sia qualitativi che quantitativi, da varicocele, da traumi, da prostatiti e da infezioni.
Giocano un ruolo importante anche alcuni fattori di tipo ambientale, quali l' esposizione a
inquinanti, il fumo, l' alcol e una scorretta alimentazione. Diverse ricerche scientifiche, per lo più condotte su gruppi di donne sottoposte a fecondazione assistita, testimoniano l’efficacia dell’Agopuntura. Una di queste, pubblicata sul British Medical
Journal, ha dimostrato che, praticando l’Agopuntura prima del trattamento di fecondazione, le
probabilità di riuscire a intraprendere una gravidanza aumentano del 60%.
I migliori risultati sicuramente si ottengono in caso di cicli anovulatori e irregolari, in caso di
aumento della prolattina, di endometriosi, nei casi di infertilità sine causa dove spesso l’ansia e
lo stress giocano un forte ruolo negativo.
Gli effetti dell’Agopuntura nel trattamento dell’infertilità sono molteplici: essa può regolarizzare il
ciclo mestruale e l’ovulazione, rendere ottimale per un’eventuale gravidanza l’ambiente uterino
e incrementare le percentuali di successo in caso di fecondazione assistita. Inoltre, l’Agopuntura
svolge un ruolo importante nel ridurre l’infiammazione delle vie genitali, migliorando in questo
modo anche le caratteristiche del liquido seminale.